top of page

ACERENZA

DRACULA

SIGLE_PLESIGLAS_30X40_CM_DRACUL_ACERENZA

SUI SENTIERI DI VLAD TEPES

PE URMELE LUI VLAD CU CACIULA.jpg
11_acerenza-scaled.jpg

Cattedrale di Acerenza 

L'attuale cattedrale viene edificata tra l'XI ed il XIII secolo sui resti di una precedente chiesa paleocristiana, che a sua volta fu eretta su ciò che rimaneva di un antico tempio d'epoca romana dedicato ad Ercole Acheruntino. I lavori di costruzione iniziano grazie alla generosità di Roberto il Guiscardo nel 1059 con il vescovo Godano, il primo ad avere il titolo di arcivescovo, proseguono e terminano con il suo successore, Arnaldo, che, grazie a maestranze francesi messe a disposizione dai Normanni stessi, ultimano l'opera.

 MOSTRA & MUSEO

VISITATE LA NOSTRA MOSTRA & MUSEO
"DRACULA - ACERENZA"
PALAZZO GLINNI 

ORARIO DI APERTURA LUGLIO

ORARIO DI APERTURA AGOSTO

17.00 - 19.30

Aperto ​solo su prenotazione

VENERDI

16.30 - 20.00

Aperto

SABATO

10.30 - 13.00

Aperto solo su prenotazione

15.45 - 19.30

Aperto

DOMENICA

17.00 - 19.30

Aperto solo su prenotazione

LUNEDI  - VENERDI

16.30 - 20.00

Aperto

SABATO

10.30 - 13.00

Aperto solo su prenotazione

15.45 - 19.30

Aperto

DOMENICA

Sulle orme di Dracula dalla Romania ad Acerenza: qui sarebbe sepolta la figlia del vampiro

ACERENZA - Si dice che Monna Lisa abbia vissuto a Lagonegro (Potenza), che Alessandro Manzoni per «quel ramo del lago di Como» si sia ispirato a Monticchio (Potenza) e che Leonardo da Vinci abbia lasciato una traccia della sua arte pittorica in Basilicata. Leggenda, invenzione, storie vere? Un alone di mistero avvolge le rivelazioni di storici, ma in questo campionario di rapporti (tutti da verificare) tra personaggi famosi e il territorio lucano c’è un caso che sembra non lasciare spazio a dubbi e sospetti di «manipolazione» della realtà storica: Vlad III, meglio conosciuto come conte Dracula, avrebbe un legame con la Basilicata e, in particolare, con Acerenza (Potenza).

I nostri partner

Immagine1_edited.jpg
2.png
CONTACT

Contatti
 

  • Facebook

Indirizzo
 

Piazza Glinni

85011, Acerenza  

Potenza , Italia

Email

Mettiti in contatto con noi

Newsletter
 

Iscriviti per rimanere sempre aggiornato

Dracula Acerenza srl, Sos Fundeni 39, 077086, EUID ROONRC.J23/7798/2023 

bottom of page